domenica 17 maggio 2020

West End Blues




Il 28 giugno del 1928 Louis Armstrong creò a Chicago una delle
 registrazioni più importanti  della storia del jazz  con "West End Blues".
 Questa composizione , scritta e originariamente registrata dal mentore di Armstrong, Joe "King" Oliver, rese  Armstrong famoso ,ed ebbe  grande influenza sulla musica americana  degli anni a venire. Tra gli altri riconoscimenti,  "West End Blues" è considerata dalla critica  una  delle 100 opere musicali più influenti del ventesimo secolo.
***
Il ventiseienne Armstrong e i suoi Hot Five quel giorno registrarono il pezzo con un assolo per pianoforte di Earl "Fatha" Hines , includendovi anche una delle prime registrazioni di scat singing di Armstrong. La maggior parte degli storici, però, riconosce che ciò che ha reso la registrazione così speciale è stata l'introduzione della tromba di Armstrong ,che dura 15 secondi,e il suo assolo di otto misure  verso la fine del pezzo .
***
 In Early Jazz: Its Roots and Early Developtment (1986),il compositore e storico Gunther Schuller sull'introduzione di Armstrong  in  "West End Blues" ha scritto :

"Il modo in cui Louis attacca ogni nota, la qualità e la durata esatta di ogni passaggio, il modo in cui rilascia la nota e la successiva frazione di silenzio prima della nota successiva – in altre parole, l'intero pattern acustico – presentano in capsule tutte le caratteristiche essenziali dell'inflessione jazz". (p. 116)


Nessun commento:

Posta un commento