giovedì 21 maggio 2020

Louis Armstrong -Potato Head Blues

Potato Head Blues è uno standard jazz composto da Louis Armstrong nel 1927 circa. Il brano strumentale venne inciso dalla jazz-band Louis Armstrong and his Hot Seven, costituita da Armstrong, sua moglie Lil Hardin, Johnny Dodds, John Thomas, Johnny St. Cyr, Pete Briggs, e Baby Dodds, il 10 maggio 1927 per l'etichetta Okeh Records di Chicago, Illinois. La registrazione si svolse durante una settimana particolarmente proficua musicalmente nella quale l'abituale band di Armstrong, gli Hot Five, si era allargata da cinque a sette membri per l'aggiunta di Pete Briggs al basso-tuba e Baby Dodds alla batteria, diventando gli Hot Seven; in cinque sedute in studio il gruppo incise ben dodici nuovi pezzi.

*****
Potato Head Blues è un esempio significativo del New Orleans Style.
******
Nella prima parte tutti gli strumenti eseguono il tema,
nessuno è più importante dell'altro
nel segno della più democratica polifonia.
*****
Nella seconda sezione si trovano due assolo.
Il primo è della tromba .Il secondo è del clarinetto.
I due solisti eseguono variazioni sul tema esposto nella prima parte,
mentre il resto degli strumenti accompagna.
****
Dopo un breve assolo del banjo, inizia la terza sezione ,
che vede protagonista la tromba di Armstrong,il quale,nella
sua improvvisazione, si interrompe ogni due battute lasciando
intervenire a turno gli altri strumenti.

******
Nella quarta ed ultima parte si ha la ripresa dell'improvvisazione collettiva
della prima sezione  ,che brevemente porta alla conclusione
del brano musicale.

Nessun commento:

Posta un commento